Le origini della minnulata

Il torrone di mandorle, chiamato minnulata in dialetto siciliano (da mennula che significa mandorla), rappresenta il dolce d’eccellenza sulle tavole di Natale.
Il termine “torrone” viene dal latino torreo, “tostare”, e si riferisce alla frutta secca tostata con cui è fatto. Arrivato in Sicilia grazie agli arabi, il torrone ha origini lontane. Fu, infatti, un medico arabo a citarlo per la prima volta nel suo trattato sugli effetti benefici del cibo.
Pochi e semplici ingredienti per un gusto croccante: solo mandorle, zucchero e miele, cotti insieme fino ad amalgamarsi.
Questo Natale, provate anche il Torrone morbido Dais, una bontà che potete trovare in tre differenti varianti: al cioccolato bianco, al cioccolato di Modica e al pistacchio